OSSERVARE, IMMAGINARE, RACCONTARE: dalle fotografie alle storie

Data: 29/09/2023
Ora: 17:00
Luogo: Lucca

Laboratorio interattivo

A cura di Agnese Ghezzi, Ricercatrice in Storia e teoria della fotografia e Fabrizio Gitto, Ricercatore in Storia e teoria della fotografia, Scuola IMT
In collaborazione con Chiara Ruberti, Associazione Photolux
Nell’ambito del progetto “Archivi in Rete” coordinato da Linda Bertelli, Professoressa in Estetica e Studi visuali, Scuola IMT

Le fotografie documentano e testimoniano gli eventi della storia, ma sono anche potenti dispositivi a servizio dell’immaginazione e della fantasia. Dalle immagini del passato possono nascere nuove impreviste narrazioni. Durante il laboratorio andremo a individuare e accostare fotografie diverse provenienti dall’Archivio Fotografico Lucchese, utilizzando le immagini come strumento evocativo per innescare la creatività e costruire un piccolo racconto inedito.

(evento consigliato dai 6 ai 10 anni)

In collaborazione con Photolux

Prenotati QUI!

Venerdì 29 settembre | Ore 17.00 e 18.30
Sala della Botte, Complesso di San Francesco

In collaborazione con:

Con il sostegno di:

Progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie GA 101061075
BRIGHT-NIGHT is an European Researchers' Night project funded by the European Commission under the Marie Skłodowska-Curie actions GA 101061075