Laboratorio interattivo
A cura di Serenella Valiani, Dottoranda in Computer Science and Systems Engineering, Scuola IMT
Programmare un gioco può sembrare molto difficile, ma non sempre è vero. Il software opensource Godot, per esempio, permette di modellare il proprio gioco anche senza una conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione. Vieni a scoprire come si fa! Durante il nostro laboratorio mostreremo come poter utilizzare l’interfaccia grafica di Godot per aggiungere dettagli al noto gioco Flappy Bird senza dover scrivere neppure una linea di codice.
Massimo 15 partecipanti.
E’ necessaria la prenotazione a questo link.
(evento consigliato a partire dai 14 anni)
Venerdì 30 settembre | Ore 17.30
Sagrestia, Complesso di San Francesco