L’appuntamento annuale con la scienza promosso da Università ed enti di ricerca si terrà anche a Siena, Arezzo, Grosseto e San Giovanni Valdarno
Università di SIENA – tutti gli eventi in programma – gli eventi suddivisi per sede
Gli eventi si terranno al coperto.
Eventuali aggiornamenti – su orari e modalità – vengono segnalati nelle pagine dedicate ai singoli eventi.
Stand aperti dalle ore 16.00
La notte dei ricercatori rappresenta, sin dalla sua prima edizione, il momento in cui la Città e le sue Università si incontrano, dialogano, si integrano e si sovrappongono, si contaminano e festeggiano insieme la ricerca a favore della cittadinanza e degli studenti.
Mai come in questo momento la trasmissione della conoscenza e la comunicazione dei risultati conseguiti dai ricercatori dell’Università di Siena si rivelano imprescindibili per una corretta informazione sull’attuale stato delle cose, sulla consapevolezza e sul comportamento prospettico di tutte le persone.
«Voglio rappresentare l’orgoglio dell’Università di Siena di far parte di questa comunità di ricercatori di Bright-Night 2022. Lo ricorda l’acronimo stesso “Bright – Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research”, a significare quanto il talento di chi fa ricerca abbia un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia per lo sviluppo della società. Le nostre Ricercatrici e i nostri Ricercatori, con Bright-Night, parleranno ai cittadini di crescita e di come a questa contribuisca la ricerca. Crescita che non è solo economica, ma culturale, sociale e di conoscenza. Parleremo di salute e parleremo di fiducia, perché abbiamo la necessità che cresca la fiducia dei cittadini nella scienza in generale e nel lavoro delle Ricercatrici e dei Ricercatori. Faremo soprattutto parlare loro, che nei laboratori, nei campi remoti, all’estero, nelle biblioteche, nelle loro attività accademiche studiano e lavorano per acquisire maggiore conoscenza. L’obiettivo di Bright-Night è quello di disseminare questa conoscenza. Buona edizione di Bright-Night a tutti».
Francesco Frati, Magnifico Rettore dell’Università di Siena
TEASER BRIGHT-NIGHT 2022